Completi uomo eleganti, gli alleati di uno stile impeccabile

Torna a K-Man Magazine

Completi uomo eleganti, gli alleati di uno stile impeccabile

completi-uomo-eleganti

I completi uomo eleganti sono dei must have di ogni guardaroba maschile che si rispetti, adatti a diversi usi. Ecco alcune cose che (forse) non sapevi su questi capi assolutamente da avere nell’armadio

Avere dei completi uomo eleganti sempre a portata di mano è la chiave per assicurarsi uno stile sofistico e sobrio al tempo stesso. Che lo si indossi per riunioni di lavoro o per essere in tendenza anche nel tempo libero, il completo da uomo si rivela sempre la scelta perfetta per ogni occasione d’uso.

Non tutti i completi però sono uguali: ci sono alcune cose da sapere per avere la massima resa dal prossimo completo che acquisterai.

Quanti completi uomo eleganti (e non solo) avere nell’armadio

Quando si parla di completi uomo eleganti, ma anche da indossare tutti i giorni per avere un outfit sempre adeguato, 3 sembra essere il numero perfetto.

Sia per tessuti che per colori, tre completi bastano per assicurarsi un abbigliamento sempre fresco, classico ma all’occorrenza declinabile in modo meno formale.

È meglio prediligere tessuti naturali come cotone, lana e lino, da indossare a seconda della stagione avendo sempre una certa garanzia di qualità. A tre tessuti corrispondono tre colori, tinte neutre come blu, nero e grigio (chiaro o scuro, a seconda delle preferenze e dei gusti).

Scegliere stoffe e toni di questo tipo permette di creare una grande varietà di combinazioni, e dunque di coprire diverse occasioni d’uso. Una strategia a prova di errore.

Completi eleganti uomo alternativi, per uno stile mai banale

Completo giacca – pantalone monocolore e dal taglio rigido? No, grazie!

Indossare un abito classico non vuol dire (soltanto) optare per un completo necessariamente in tinta unita. È infatti possibile trovare in giro tante soluzioni diverse e originali per assecondare il proprio estro creativo anche nell’abbigliamento.

È il caso dei completi alternativi ai completi uomo eleganti classici, dove alternativo indica tessuti e fantasie e linee fuori dagli schemi. Sono proposte di ispirazione più casual, che consentono di farsi notare e di mostrarsi diversi dal solito senza rinunciare ad essere eleganti e formali.

Ce ne sono alcuni dalla vestibilità extraslim che esaltano la figura, altri con motivi particolari come quelli a quadri. Di sicuro non si passa inosservati, neanche nelle attività della vita di ogni giorno.

Come impreziosire un completo da uomo, dettagli e chicche

Parlare del mondo dei completi uomo alternativi apre idealmente la strada ad un altro discorso. Se non si ha abbastanza sicurezza o voglia di sperimentare con completi alternativi, è possibile rendere unico il proprio look attraverso dei dettagli di stile che permettono comunque di spiccare tra la folla.

Hai mai pensato di osare con un gilet sotto la giacca anche per andare in ufficio? In questo modo anche un completo basic può trasformarsi in un abito tre pezzi e dare una spinta al tuo stile. Per essere impeccabile ricorda però che il gilet deve seguire alcune regole ben precise.

  • Deve cadere appena sopra la cintura o di poco al di sotto
  • Deve essere piatto e aderente in vita, dunque non lasciare spazi vuoti né sui lati né altrove
  • Va indossato rigorosamente abbottonato, lasciando al limite aperto solo l’ultimo bottone per maggior comodità

Dai un tocco finale al tutto con una cravatta, magari in seta e in un colore primario come blu, nero e grigio. Meglio la cravatta sottile come da ultime tendenze e lunga non oltre la vita, a sostituire le cravatte larghe di ispirazione decisamente… anni Ottanta.

Vuoi saperne di più?

Seguici su facebook e su Instagram e il nostro blog per ulteriori notizie.

Torna a K-Man Magazine